Il termine Bibbia (deriva da un plurale greco, Biblìa, e vuol dire Libri) designa il complesso di vari libri sacri, sessantasei in tutto, scritti da circa quaranta autori appartenenti ad ogni ceto sociale (tra essi si contano pescatori e mandriani, sacerdoti e re, alcuni autori restano ignoti), attraverso un periodo di quindici secoli.
Introduzione alla Bibbia
La Bibbia è il libro storico per eccellenza; essa infatti riporta la storia dell’intera umanità nella maniera più completa possibile. La Bibbia non ci riporta solo la parte fisica della storia: la creazione della terra; le origini dell’uomo e del suo processo di insediamento sulla terra; lo sviluppo delle società umane da quelle a carattere patriarcale, tribale fino a quelle più moderne a carattere monarchico; ma quel che è più importante, la Bibbia descrive in maniera precisa e dettagliata, anche la storia morale e spirituale dell’umanità.
Conoscere per vivere
Il corso “Conoscere per vivere” si prefigge lo scopo di far conoscere il piano di Dio per l’uomo. Un piano di salvezza per un umanità in pericolo!
Chi è Gesù?
Chi dice la gente ch’io sia?
(Marco 8:27)
Questa la domanda che ad un certo punto Gesù rivolse ai suoi discepoli.
Gesù non aveva cominciato ad occuparsi di scienze statistiche ne tanto meno si preoccupava della considerazione che la gente aveva di lui; no, lui non aveva di questi problemi. Gesù si preoccupava più semplicemente di sapere se, e quanto, la gente avesse capito chi lui fosse realmente e quale significato avesse per loro il messaggio da lui annunziato.
Schema dei temi principali della Bibbia
Schema delle dottrine principali contenute nella Bibbia con i riferimenti per leggere i versi correlati. Buona lettura!
Viaggio nella storia dell’uomo secondo la Bibbia
Sei pronto a fare un viaggio con la macchina del tempo? Un viaggio sensazionale, lungo tutta la storia dell’uomo? Si?
Allaccia le cinture allora e tuffati nel tempo alla scoperta delle tue origini e del tuo destino!
Leggi tutto “Viaggio nella storia dell’uomo secondo la Bibbia”
Presentazione dell’antico testamento
In questo articolo viene presentato l’antico testamento attraverso una breve sintesi dei libri. Per ogni libro viene fornita la data presunta della composizione ed una brevissima sintesi del contenuto. Inoltre, sotto il nome del libro si può trovare una frase che vuole racchiudere il tema principale trattato nel libri. Buona lettura!